Los principios básicos de fare ricorso in cassazione
Los principios básicos de fare ricorso in cassazione
Blog Article
L’ordinamento giuridico mette a disposizione del cittadino una serie di rimedi per il caso di sentenze ingiuste o errate. Quando si ricorre al sistema giudiziario, infatti, può capitare che in primo cargo si commettano degli sbagli. Facciamo un esempio.
La previsione relativa al termine lungo impar si applica nel caso in cui la parte rimasta contumace dimostra di non avere avuto conoscenza del processo per nullità della citazione o della sua notificazione e per nullità della notificazione degli atti per i quali essa è prevista.
Nel giudizio di Cassazione possono essere affrontate unicamente questioni di diritto e pertanto ritengo tale tipologia di procedimento particolarmente stimolante in quanto consente di perseguire risultati ed obiettivi che nei giudizi di merito possono risultare preclusi. Assisto le parti nei ricorsi ordinari ed in quelli straordinari ex art. 625 bis c.p.p..
L’art. 365 stabilisce che il ricorso indirizzato alla Corte di cassazione deve essere sottoscritto a pena di inammissibilità da un difensore iscritto nell’apposito albo, munito di procura speciale.
Il ricorso per cassazione può essere presentato solo per motivi di diritto, ovvero quando si ritiene che la sentenza impugnata abbia commesso errori di interpretazione o di applicazione delle leggi. Non è possibile contestare fatti o prove già acquisite nel processo.
La tutela del diritto dell'imputato a conoscere la sussistenza e lo sviluppo del processo è solidamente garantita anche dal diritto convenzionale ed Eurounitario; e segnatamente dall'art. 8 della Direttiva 2016/343/UE, oltre che da numerose decisioni della Corte di Strasburgo (Corte EDU, Sez.
… il motivo di ricorso per cassazione con cui si propone ancora una volta una questione già costantemente decisa dal Supremo collegio in senso opposto a quello sostenuto dal ricorrente ..
dalla scadenza del termine stabilito dalla legge o determinato dal giudice have a peek here per il deposito della sentenza, ovvero, nella ipotesi di sentenza non depositata entro il trentesimo giorno o entro il diverso termine ricorso per cassazione indicato dal giudice, dal giorno in cui è stata eseguita la notificazione o la comunicazione dell’avviso di deposito.
Se si intende proporre anche ricorso incidentale (ossia una controimpugnazione dello stesso provvedimento) la parte deve farlo nello stesso controricorso.
Il ricorso, poi, deve contenere a pena di inammissibilità: l'indicazione del provvedimento impugnato; l'indicazione delle parti; l'illustrazione sommaria dei fatti di causa; l'indicazione della procura se conferita con atto separato e dell'eventuale decreto di ammissione al gratis patrocinio; l'indicazione degli atti processuali, dei contratti o accordi collettivi o dei documenti sui quali si fonda il ricorso e, soprattutto, i motivi del ricorso con l'indicazione delle norme di diritto su cui si fondano.
La Corte di Cassazione deve limitarsi a verificare se il tribunale e la Corte d’Appello abbiano correttamente individuato la norma idonea a regolare il caso concreto e abbiano poi correttamente applicato tale norma.
Il pubblico ministero ha la facoltà di depositare una memoria scritta 20 giorni prima dell’udienza, mentre i difensori delle parti possono depositarle fino a 10 giorni prima dell’udienza.
Puoi modificare le tue scelte in qualsiasi momento visitando la pagina Cookie e scelte pubblicitarie. Per maggiori informazioni sulle modalità e le finalità del trattamento dei dati personali (quali la cronologia degli ordini negli have a peek here Store o la cronologia di visione Prime Video) e dei cookie da parte di Amazon, consulta Informativa sulla privacy e la nostra Informativa sui cookie.
quando il provvedimento impugnato ha deciso le questioni di diritto in modo conforme alla giurisprudenza della Corte e l’esame dei motivi impar offre elementi per confermare o mutare l’orientamento della stessa (art. 360-